Sicurezza Urbana

Sicurezza
Urbana

Pelta Suite

Controllo avanzato del territorio.

PRENOTA UNA DEMO! Pelta Suite - Sicurezza Urbana
Pelta Suite - Sicurezza Urbana

PELTA Sicurezza Urbana

PELTA Suite per la Sicurezza Urbana offre una soluzione tecnologica innovativa per migliorare la precisione e l'efficacia degli interventi per la Sicurezza Urbana.
Dall'esclusivo modello d'Intelligenza Artificiale XLAW® nasce una soluzione che viene proposta alle forze di Polizia Locale come primo e oggi unico strumento strategico avanzato per aiutarle a prevenire più efficacemente, degrado, sinistri stradali, abusi e ogni situazione d'illegalità diffusa nelle città .
Un gestionale esclusivo per Centrali Operative e per Pattuglie che sulla base della più evoluta analisi del rischio, permette di ottimizzare interventi, risorse e dotazioni strumentali stabilendone la reale esigenza in base alla reale collocazione ed evoluzione del rischio nel tempo e nello spazio.

"PELTA per rivoluzionare il paradigma della Sicurezza Urbana."

PELTA Suite per la Sicurezza Urbana è il connubio equilibrato tra scienza e tecnologia, il frutto di molti anni di studio e di ricerca sui fenomeni di devianza e di degrado urbano grazie ai quali, si è riusciti a dimostrare che è possibile arrivare a prevenirli più efficacemente, qualora si riesca a definire un'appropriata logica di previsione e trasferirla a un modello d'Intelligenza Artificiale che sulla base d'informazioni sui fenomeni d'insicurezza urbana e sulle dinamiche sociali del contesto in cui essi si manifestano, ha il compito di decodificare il disegno all'origine dei singoli eventi prevedendone la riconfigurazione nel tempo e nello spazio. La condizione ideale quindi per organizzare il controllo in maniera più rigorosa onde prevenire gli eventi indesiderati più efficacemente rispetto al metodo di prevenzione tradizionale, evitando il grave spreco di risorse e di energie.

Un prezioso alleato per il principio di accountability in capo ai delegati della Sicurezza Urbana che rispetta anche la privacy e i limiti imposti dal GDPR

Pelta Suite - Sicurezza Urbana

In cosa consiste

La soluzione nel suo insieme consiste in un evoluto sistema gestionale per l'attività delegata di Sicurezza Urbana. Di tipo SaaS il gestionale viene erogato in Cloud motivo di risparmio per le organizzazioni alleggerite dei pesanti costi di adeguamento e manutenzione tecnologica.
Basata sul modello d'intelligenza artificiale XLAW® la soluzione viene incontro alle esigenze delle Forze di Polizia Locale per prevenire più efficacemente qualsiasi fenomeno d'insicurezza e di degrado urbano e per abbattere i costi dei fallimenti della Sicurezza Urbana tradizionale.
Uno straordinario strumento per gestire in cabina di regia l'organizzazione degli interventi e l'impiego delle risorse e dei mezzi sulla base di una scientifica valutazione del rischio precisa e affidabile o direttamente nello scenario operativo per orientare il controllo in base al reale grado e collocazione del rischio nel tempo e nello spazio.

In cosa è di aiuto

Un prezioso strumento per i Comandi di Polizia Locale, che aiuta a  indirizzare gli interventi dove è scientificamente previsto che possano accadere illeciti, abusi, incidenti stradali e altro e non dove si pensi possano accadere o peggio, dove già accaduti, il noto limite del metodo di prevenzione tradizionale.
In perfetta simbiosi con l'Intelligenza Artificiale  gli operatori, sia in cabina di regia per l'organizzazione dei servizi che sul territorio per l'attività di controllo, possono aumentare la consapevolezza del rischio e la capacità decisionale al fine di applicare in maniera proattiva una rivoluzionaria strategia di risk assessment che sorpassa il limite di dover lavorare solo sul pronto intervento e l'emergenza o sulla base di analisi e valutazioni empiriche e obsolescenti, una nota criticità che genera solo spreco di risorse e di energie.
Oltre alla proattività, la  soluzione favorisce anche l'integrazione e la partecipazione grazie alla  possibilità di poter condividere velocemente le preziose informazioni elaborate dall'Intelligenza Artificiale, una peculiarità che rafforza la possibilità di pianificare interventi strategici integrati sia di tipo operativo come anche le attività congiunte tra i vari corpi di Polizia che tecnologico, come anche l'adeguamento delle costose istallazioni di videosorveglianza in base al reale grado ed evoluzione del rischio nel tempo e nello spazio elevandola, sul piano strategico, a strumento di prevenzione.

Perché è indispensabile

Basata su di un'evoluta analisi del rischio, per l'attività delegata alle forze di Polizia Locale, la  soluzione è indispensabile per:
- Prevenire fenomeni d'illegalità diffusa
- Prevenire fenomeni di degrado urbano
- Prevenire fenomeni di abusivismo
- Prevenire l'incidentalità sulle strade di proprietà degli enti
- Prevenire i sinistri da "insidia e trabocchetto" (RCT) sui beni di proprietà o in custodia degli enti
- Migliorare la percezione del rischio da parte della cittadinanza
- Migliorare il benessere e il sentimento di fiducia nelle istituzioni locali da parte dei cittadini
- Migliorare il benessere e la reputazione degli enti
- Ridurre i costi sociali dell'insicurezza
- Ridurre il numero dei risarcimenti
- Ridurre il contenzioso
- Ridurre il rischio di danno erariale
 
Uno straordinario strumento di supporto alle decisioni, di accountability e quindi di garanzia perché permette di applicare e documentare sempre la migliore linea strategica intrapresa per gli interventi di sicurezza e che rispetta anche la privacy e i limiti imposti dal GDPR perché, al contrario di molte altre soluzioni sul mercato e di quel che si pensa quando si affrontano temi come l'Intelligenza Artificiale,  nell'esclusiva attività di social data science con tutte le soluzioni in PELTA Suite che hanno un unico obiettivo, valorizzare la prevenzione, ci si è imposti regole etiche ferree come la raccolta e l'analisi solo di dati anonimi e quindi di alcun dato sensibile relativo a cose e/o persone. Una scelta che rende la soluzione in tutti i suoi aspetti "privacy by design" e "privacy by default". 

Certificazioni

Oltre a essere stata validata da importanti strutture di sicurezza e da centri di ricerca nonché pluripremiata in numerosi contest, la soluzione ha ottenuto le certificazioni per lo standard del sistema di gestione della qualità ISO9001, di gestione della sicurezza delle Informazioni ISO27001 ed è presente sul MEPA, il mercato elettronico per la Pubblica Amministrazione.  

Enti pubblici

Comuni italiani che utilizzano PELTA per la sicurezza del territorio.
93%
Affidabilità analisi
54%
Successo
prevenzione
30%
Risparmio costi e risorse

Soluzioni di successo per la sicurezza

Le soluzioni offerte in PELTA Suite sono il risultato di anni di attività di ricerca, sviluppo e sperimentazione sul campo frutto di coraggiosi investimenti sulle idee di maggiore successo per contenere i rischi, garanzia quindi non solo di affidabilità e qualità ma anche di trasparenza poiché sono tutte connesse a lavori scientifici pubblicati e vengono tutte proposte per la validazione e l'accettazione sia da parte degli addetti ai lavori che da parte del mondo scientifico e giuridico. Oggetto di continui test le soluzioni vengono costantemente monitorate da parte di centri di ricerca con i quali la collaborazione è costante.
SMAU Premio Innovazione Digitale 2015

Vuoi prenotare una demo sulle funzionalità che PELTA Suite offre per la Sicurezza Urbana?